La mostra raccoglie per la prima volta straordinari capolavori di Andrea del Verrocchio, uno dei maggiori maestri del Quattrocento, insieme a fondamentali opere di artisti come Pietro Perugino, Domenico Ghirlandaio e Leonardo da Vinci, il suo più celebre allievo, di cui nel 2019 si celebra il cinquecentesimo anniversario della morte.
GENIO E' LA PAROLA PIU' PICCOLA CHE SI PUO' DIRE PARLANDO DI LEONARDO. IMMENSO ..... A 500 ANNI DALLA SUA MORTE AVVENUTA NEL 1519 VINCI CITTA' NATALE LO RICORDERA' CON UNA GRANDISSIMA MOSTRA DAL 15 APRILE FINO AL 26 MAGGIO TORNERA 'A CASA UN DISEGNO ORIGINALE DI LEONARDO CHE E' UN PAESAGGIO INOLTRE FINO AL 15 OTTOBRE SARANNO ESPOSTI DOCUMENTI AUTENTICI CIRCA LA SUA NASCITA A VINCI MEMORIZZATE LA DATA
PER IL 2017 ABBIAMO L ONORE ...LA TOSCANA DI AVERE IN PISTOIA LA CAPITALE ITALIANA DELLA CUTURA
Nata su un accampamento di origine longobarda, Prato si sviluppò, nel medioevo, attorno alla Pieve ed al Castello, le sue mura trecentesche racchiudono l’antico nucleo con le caratteristiche case-torri. Oggi è importante per la produzione ed il commercio delle stoffe, la visita di norma prevede: il Castello dell’Imperatore, unico esempio di architettura sveva nell’Italia centro-settentrionale.
La Kermesse enologica firmata FISAR con produttori indipendenti e grandi etichette in scena da sabato 27 a lunedì 29 Ottobre 2018 alla stazione Leopolda.
HAI UN COMPLEANNO, UNA RICCORENZA E NON SAI COSA FARE......REGALA UNA CENA